Benvenuti in Salento

Più 250 km di costa, da un versante in prevalenza piana e sabbiosa, dall'altro alta e frastagliata. L'intera provincia di Lecce, con molti centri abitati e frazioni, fatti di case bianche e stradine caratteristiche quanto l'artigianato locale ed immersi nel verde degli ulivi secolari e dei vigneti delimitati dai tipici muretti a secco. Vi sono anche province di Taranto e Brindisi (da Ostuni in giù) con tante città ricche di cultura e tradizioni antiche e di paesaggi altrettanto affascinanti della Regione Puglia. Antica Terra d'Otranto abitata nell'antichità dai Messapi, la regione è conosciuta come penisola salentina e tacco d'Italia a causa della sua forma allungata, atta a definire la punta dello stivale. Al vertice più estremo verso sud troviamo Santa Maria Di Leuca, ed in particolare punta "Ristola" è quella che, nella leggenda, separa il mare Adriatico dallo Jonio. Al Salento appartiene pure il punto più est dell'Italia, quello dove per primo ogni giorno spunta il sole: Punta Palascìa nei pressi di Otranto, stupendo e conosciutissimo centro sull'Adriatico noto per questo come Porta d'Oriente. Sole, mare e piacevole brezza durante la stagione estiva, comunque calda e torrida, e inverni caratterizzati da un clima mite con temperature sempre gradevoli e giornate spesso soleggiate. Circa 1.400 specie diverse tra piante e fiori: ulivi, mandorli e fichi d'India per nominare le più conosciute e poi i colori vividi della meravigliosa macchia mediterranea, i papaveri e tante specie di orchidee. Ma il Salento è soprattutto immagine culturale. Dialetto, architettura (in evidenza barocco e pietra leccese), tradizioni popolari (pizzica e taranta), eventi artistici divenuti già un cult nel panorama nazionale, ed anche oltre confine, ed enogastronomia rappresentano qualcosa a sé stante rispetto al resto della regione. I piatti della tradizione Salentina (a seconda di periodi e ricorrenze) la puccia, le friseddhre, le pittule, i rustici, i pasticciotti ed i dolci di pasta di mandorla. E "lu mieru", il vino salentino. Di grande qualità, quello prodotto dai vitigni di Negramaro, Primitivo e Malvasia. Il mare trasparente e cristallino, nulla da invidiare ai Caraibi, il sole caldo a volte rovente, il cielo di un blu spettacolare, le tante bellezze architettoniche e l’ospitalità della gente: questi gli ingredienti alla base di una vacanza che sicuramente rimmarrà per sempre nei vostri ricordi.


Aereoporti

salentoswiss_airport

Strutture Ricettive

salentoswiss_hotel

Agenzie Turistiche

salentoswiss_agency

Musei

salentoswiss_museum

Piste Ciclabili

salentoswiss_bike

Trekking

salentoswiss_trekking

Aree Camper

salentoswiss_camper

Percorsi SPA

salentoswiss_spa